Musica al Pavaglione 2022 - 28 giugno - "SENTI COME CANTO!E…SFUMATURE DI ALLEGRIA" - SPETTACOLO ANNULLATO -...
Musica al Pavaglione 2022 - 29 giugno CENTRO STUDI DANZA a.s.d. presenta "Light of the world"
Musica al Pavaglione 2022 - 4 luglio - Serata Lirica "DALL'OPERA…ALL'OPERETTA"
Musica al Pavaglione 2022 - 7 luglio FLINTS
Villa Ortolani - Concerti in Villa 2022: eventi dal 14 giugno al 21 luglio
Musica al Pavaglione - Estate 2022: eventi dal 6 giugno al 2 agosto.
Tre passi in più nel futuro – Percorsi per l’avviamento al “dopo di noi”
L’Associazione “Genitori siamo qui” anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo, che ha operato in collaborazione con Crédit Agricole Italia, ha realizzato questo progetto volto, in risposta ai bisogni delle famiglie, a creare benessere per i ragazzi svantaggiati del nostro territorio e garantire ai nuclei familiari uno spazio vitale per rigenerarsi. Il progetto si articola in tre tipi di programmazione:
- “Quattro chiacchiere al Circolo”. L’iniziativa ha lo scopo di creare un ritrovo per ragazzi, famiglie e volontari per condividere alcune ore facendo colazione, chiacchierando e leggendo il giornale nel Bar del Circolo, gestito da educatori e volontari della Coop. Isola e favorendo quindi l’integrazione di queste persone in situazione di svantaggio
- “Aggiungi un posto a tavola”. La proposta di integrazione sociale è rivolta ai Soci dell’Associazione Genitori siamo qui, agli utenti della Coop Isola ed agli amici che vogliono trascorrere a tavola momenti di svago assieme ad operatori e volontari. Si prevede il coinvolgimento dei ragazzi nella preparazione del pranzo e la presentazione agli ospiti invitati delle pietanze servite, legate alla realtà territoriale. L’esperienza si è dimostrata utile per lo sviluppo dell’autonomia ed il superamento dei problemi relazionali che questi ragazzi vivono.
- “Questa sera dormo fuori”. E’ un progetto di sollievo famigliare e di residenzialità assistita. Destinatari sono alcuni giovani in situazioni svantaggiate che sperimentano gradualmente periodi di allontanamento dal nucleo familiare in una struttura residenziale della Coop Isola, assistiti da personale educativo.